Polystik membrana liquida bituminosa monocomponente a base acqua (linea Polysir)
Pasta semidensa pronta all’uso ottenuta miscelando bitumi pregiati, speciali resine sintetiche e filler minerali. La pasta bituminosa così ottenuta di colore marrone, in fase di essiccazione, assumerà un colore nero intenso,evidenziando un’eccellente adesività al supporto ed una notevolissima elasticità (allungamento alla rottura 1000%). POLYSTIK inoltre, ha un ottimo potere ancorante anche se applicato su superfici verticali e ben sopporta temperature al di sotto di 0°C; non contiene sostanze tossiche o solventi; la facilità di applicazione, l’estrema versatilità del prodotto, nonché le notevoli caratteristiche prestazionali, lo collocano quale accessorio indispensabile per l’impresa edile o l’impermeabilizzatore professionista e come prodotto ideale per il “fai da te”.


CAMPI DI APPLICAZIONE
impermeabilizzazioni permanentemente elastiche e durature di superfici di ogni forma e complessità, sia in orizzontale che in verticale impermeabilizzazione di terrazze, balconi, tetti a falda, muri contro terra, superfici in cls sia orizzontali che verticali, lastroni ripristino di vecchie membrane bituminose, sigillatura di camini,canali di gronda in cemento ed in metallo (impermeabilizza e protegge le superfici metalliche sia nuove che arrugginite) riparazione di vecchie coperture in fibro-cemento e la loro impermeabilizzazione che ne impedisce il degrado dovuto all’assorbimento di acqua e le fasi di gelo e disgelo. Può essere applicato senza la primerizzazizone anche se sarebbe sempre opportuno primerizzare il supporto ove intervenire, utilizzando o SIRESEAL AQUA PRIMER
PERFORMANCE
L’applicazione non richiede l’uso di manodopera specializzata, chiunque può applicarlo facilmente con pennello o rullo, eccezionale per il “Fai da Te”.
Il prodotto è un monocomponente pronto all’uso.
Non è pericoloso per l’applicazione perché è in base acquosa.
Resiste ai raggi Ultra Violetti e all’invecchiamento.
Resiste all’acqua stagnante.
Resiste alle basse ( – 20°C ) e alte ( + 150°C ) temperature.
Caratteristiche
ALLUNGAMENTO ALLA ROTTURA | senso longitudinale: 1,6 daN/cm² 1000% senso trasversale: 2,0 daN/cm² 1000% |
TEMPERATURA DI ESERCIZIO | -20°C + 150°C |
RESIDUO SECCO | 70% - dm³ +/- 3% |
IMPERMEABILITÀ ALL'ACQUA | a 60KPa resiste |
RESISTENZA ALLA LACERAZIONE | senso longitudinale: 0,97 daN senso trasversale: 0,96 daN |
CONSUMO | con TNT 1,2 Kg/m2 per mano senza TNT 1,0 Kg/m2 per mano |
CONSIGLI/AVVERTENZE | si consiglia sempre l'utilizzo del rinforzo TNT SIRESEAL FABRIC, tessuto non tessuto in geotessile poliestere per una lunga durata |
Problema
Le infiltrazioni di acqua
Le infiltrazioni dell’acqua e dell’umidità sono problemi seri per tetti,balconi e terrazzi. Da alcune indagini si è scoperto che il 50% delle cause giudiziari riguardanti l’edilizia avvengono a causa delle infiltrazioni, e il 60% di esse sono risultato della mancata impermeabilizzazione degli spazi esterni. I terrazzi e i balconi, per quanto bellissimi e comodi, come i tetti, hanno bisogno di manutenzione attenta e, molto spesso, basta pochissimo per risolvere un problema che potrebbe peggiorare se trascurato.
Soluzione
La soluzione di intervento
Una soluzione super pratica è la membrana liquida bituminosa che è estremamente elastica e resistente agli agenti atmosferici e alle temperature molto rigide o molto calde. Inoltre, questa membrana liquida è facilissima da applicare e da pulire e si può stendere anche senza eliminare la vecchia pavimentazione.